Logo_Comites_Austria

Comites Austria

Newsletter - 06/2025


Care e cari connazionali,

desidero aprire questa newsletter porgendovi, come ogni anno, i nostri più sentiti auguri per la Festa del 2 giugno, giorno in cui celebriamo la nascita della Repubblica Italiana.

Anche per noi italiani all’estero, questa ricorrenza è un’occasione di orgoglio e di riflessione sul legame che ci unisce all’Italia. Come Comites, riteniamo importante onorare le celebrazioni nazionali anche qui in Austria, mantenendo viva la memoria, la cultura e i valori che ci accomunano come comunità italiana nel mondo.

Come già accaduto lo scorso 25 aprile, quando abbiamo celebrato insieme la Festa della Liberazione con un evento partecipato e sentito, anche in occasione della Festa della Repubblica abbiamo voluto contribuire attivamente, organizzando un momento di incontro e condivisione. Vi invitiamo quindi giovedì 5 giugno 2025, alle ore 18:30, al nostro evento “La Repubblica si vive: Costituzione e partecipazione”, presso l'Istituto Italiano di Cultura di Vienna.

In dialogo con Vitalba Azzollini – giurista, giornalista e membro del Comitato Scientifico del Policy Observatory della Luiss – e Federico Anghelé – Direttore di The Good Lobby Italia – avremo l’opportunità di approfondire esempi concreti di come noi cittadine e cittadini possiamo essere protagonisti della vita pubblica, promuovendo e difendendo i principi condivisi della nostra Carta costituzionale.

Tutti i dettagli e le modalità di iscrizione sono disponibili sul nostro sito web.

Referendum abrogrativi - ultimi giorni per votare

Mancano pochi giorni alla scadenza per il rientro dei plichi elettorali relativi ai referendum abrogativi. Vi ricordiamo che entro le ore 16:00 di giovedì 5 giugno 2025 i plichi dovranno pervenire alla Cancelleria Consolare di Vienna.

Se non avete ricevuto il plico elettorale, o per qualsiasi altra domanda relativa al voto, potete contattare la Cancelleria Consolare di Vienna scrivendo all’indirizzo dedicato: vienna.elettorale@esteri.it

Come Comites, stiamo seguendo con attenzione lo svolgimento del processo elettorale. Per eventuali segnalazioni o problemi legati al voto, potete scriverci a: info@comitesaustria.at

Il viaggio a Innsbruck del nostro Comitato

Si è conclusa con grande successo la missione del nostro Comitato a Innsbruck, svoltasi nel fine settimana del 17 e 18 maggio 2025. L’iniziativa ha rappresentato un’importante occasione di dialogo e confronto con associazioni, enti locali e rappresentanti della comunità italiana residente in Tirolo.

Sabato 17 maggio abbiamo incontrato le associazioni Dante Alighieri Innsbruck, INNContri e il patronato INCA-CGIL, con cui si è svolto un proficuo scambio di idee e proposte per rafforzare la rete di supporto agli italiani del territorio. In questa occasione si è discusso di progetti comuni e possibili collaborazioni future a beneficio della collettività.

Domenica 18 maggio abbiamo avuto il piacere di incontrare numerosi italiani residenti nella zona e di partecipare a un incontro dedicato alle famiglie, durante il quale sono emerse esigenze, suggerimenti e spunti preziosi per orientare le prossime iniziative.

Desideriamo ringraziare calorosamente tutti i partecipanti per l’accoglienza e la disponibilità dimostrate. Il nostro impegno prosegue con l’obiettivo di consolidare i legami con le comunità italiane presenti sul territorio austriaco e di promuovere azioni concrete a loro sostegno.

Questionario sull’apprendimento dell’italiano tra i figli della comunità italiana in Austria

C’è ancora tempo per partecipare al questionario promosso dal nostro Comitato sull’apprendimento della lingua italiana tra i figli della comunità italiana in Austria (lo avete già compilato in tantissimi, grazie!).

Il questionario, rivolto a genitori e figure adulte di riferimento, ha l’obiettivo di raccogliere informazioni, esperienze e bisogni legati all’apprendimento dell’italiano da parte dei più giovani. I dati raccolti serviranno alla redazione di un rapporto che sarà presentato agli organi consolari e reso disponibile pubblicamente, sia in formato digitale che cartaceo. La pubblicazione è prevista per ottobre 2025.

Compilarlo è semplice e richiede solo pochi minuti. Il questionario conta circa 15 domande, è completamente anonimo ed è accessibile al seguente link: https://forms.gle/SDxjZnwyWRNxSL8N6

Incontro con il sindaco di Vienna Michael Ludwig

In occasione delle celebrazioni per i 100 anni della Wiener Bildungsakademie abbiamo avuto il piacere di presentare il Comites Austria al sindaco di Vienna, Michael Ludwig.

La Wiener Bildungsakademie ci ha spesso ospitato e sostenuto nelle attività dedicate alla comunità italiana, e lavora ogni giorno insieme alle comunità internazionali di Vienna per promuovere inclusione e partecipazione.

Il sindaco si è mostrato molto interessato alle nostre iniziative e alle collaborazioni in corso con gli uffici municipali, finalizzate a favorire l’integrazione e la tutela dei diritti della nostra comunità.

Un progetto da (ri)scoprire: Altrove

Vogliamo ricordare, soprattutto a chi ci segue da poco, il nostro Progetto Altrove — un’iniziativa realizzata nel 2024 che continua a essere più che mai attuale e merita di essere conosciuta e condivisa.

Vivere all’estero offre molte opportunità, ma comporta anche sfide importanti: l’adattamento culturale, la distanza dagli affetti, le difficoltà nel costruire nuove relazioni, le barriere linguistiche e la nostalgia di casa possono generare disorientamento e stress.

Per rispondere a queste esigenze, il Comites Austria ha promosso il Progetto Altrove con l’obiettivo di offrire sostegno agli italiani in Austria che vivono momenti di difficoltà emotiva, relazionale o culturale, mettendo a disposizione risorse concrete per affrontare il proprio percorso all’estero.

Sul nostro sito, alla pagina https://comitesaustria.at/altrove/, troverete informazioni utili sull’accesso alla psicoterapia in Austria e un elenco aggiornato di psicoterapeuti che offrono supporto in lingua italiana. Per qualunque informazioni a riguardo potete come sempre contattarci scrivendo a info@comitesaustria.at

Paolo Manganiello
Presidente Comites Austria
facebook instagram linkedin 
Email Marketing Powered by MailPoet