Logo_Comites_Austria

Comites Austria

Newsletter - 12/2024

Care e cari connazionali,

siamo giunti alla fine del terzo anno del nostro mandato al Comites Austria, iniziato il 3 dicembre 2021. Anche il 2024 è stato un anno ricco di iniziative: incontri informativi, eventi dedicati alla comunità e alle famiglie, visite guidate, appuntamenti con connazionali (anche fuori Vienna), attività per la Settimana della Lingua e della Cucina Italiana nel Mondo e molto altro (trovate un riepilogo di tutte le nostre attività, arricchito da foto e video, sul nostro sito web).

Siete ormai tantissimi a seguirci: oltre 400 iscritti alla nostra newsletter, più di 1.500 follower su Facebook, 750 su Instagram e 260 su LinkedIn, a cui si aggiungono le tante persone che hanno partecipato ai 16 eventi che abbiamo organizzato quest'anno. Numeri che ci confermano di essere sulla strada giusta con il nostro lavoro e che ci motivano ancora di più ad andare avanti, grazie!

Guardando al 2025, siamo tanti nuovi progetti in cantiere: continueremo con gli incontri informativi e gli eventi per famiglie, lavoreremo sul potenziamento dell'insegnamento della lingua italiana per bambini e ragazzi, realizzeremo guide pratiche per il vostro percorso in Austria e avvieremo anche un progetto per definire insieme il futuro della nostra comunità in Austria.

Prima di lasciarvi agli altri annunci voglio ringraziarvi ancora per il vostro continuo sostegno e, nel caso non avessimo occasione di incontrarci prima augurarvi già da ora Buone Feste e un felice inizio di Anno Nuovo.

Evento "La mia vita altrove" - grazie!

Le due giornate dedicate al benessere mentale e alla psicologia d'espatrio, organizzate dal nostro Comitato nell'ambito del Progetto Altrove, sono state un grande successo che hanno coinvolto oltre 100 partecipanti!
  • Giovedì 14 novembre, presso l'Ambasciata d'Italia a Vienna, abbiamo avuto il piacere di presentare il libro "Traiettorie. Guida psicologica all'espatrio" insieme agli autori Anna Pisterzi e Giona Chiovetto, della cooperativa sociale Transiti.net - Psicologia d'Espatrio alla presenza di rappresentanti delle Istituzioni e associazioni italiane in Austria e professionisti del settore.
  • Venerdì 15 novembre, l'evento "La mia vita altrove – Tavola rotonda e dialogo con il pubblico sulla psicologia d’espatrio", ospitato dall'Istituto Italiano di Cultura di Vienna, è stato un momento speciale di confronto sul tema del benessere psicologico all'estero con la comunità. Oltre agli esperti di Transiti abbiamo avuto il piacere di avere con noi la dott.ssa Cristina Budroni, che ha portato la sua esperienza di psicoterapeuta residente a Vienna, e si è creato un dialogo emozionante e coinvolgente con i presenti.
Durante entrambi gli incontri, abbiamo presentato anche le altre iniziative legate al Progetto Altrove, come la banca dati di psicoterapeuti che offrono terapie in lingua italiana in Austria e un volantino informativo per sensibilizzare sul tema. Per ulteriori dettagli, visitate il nostro sito: comitesaustria.at/altrove

Evento "Radici in cucina" - un grande successo!

L’evento “Radici in Cucina”, organizzato dal nostro Comitato il 19 novembre in occasione della Settimana della Cucina Italiana nel Mondo, ha riscosso grande successo attirando un pubblico numeroso e interessato composto sia da italiani che da austriaci.

Grazie alla guida esperta della dott.ssa Sara Pancot, i partecipanti hanno avuto l’opportunità di esplorare i valori nutrizionali e culturali che rendono la cucina italiana un’eccellenza riconosciuta a livello globale. La presentazione ha offerto spunti interessanti non solo sull’equilibrio nutrizionale dei nostri piatti tradizionali, ma anche sull’importanza delle radici culturali e storiche che li accompagnano.

L’esperienza si è conclusa in bellezza con una deliziosa degustazione, dove i presenti hanno potuto assaporare i sapori autentici della nostra tradizione culinaria.

Evento "Aggiungi un posto a tavola" - foto e video

Venerdì 22 novembre il nostro Comitato ha offerto il proprio tempo e talento in cucina per preparare un pasto caldo alla mensa del Gruft, una struttura della Caritas di Vienna dedicata all'assistenza delle persone senza fissa dimora.

Tramite questa iniziativa, organizzata anche all'interno della IX Settimana della Cucina Italiana nel Mondo abbiamo voluto dare il nostro contributo a chi ha più bisogno, rafforzando allo stesso tempo i legami tra la comunità italiana e la città di Vienna, condividendo i valori di accoglienza e solidarietà che ci contraddistinguono, oltre a far conoscere alcuni dei piatti della nostra amata cucina.

L'iniziativa è stata resa possibile grazie al supporto dell'Ambasciata d'Italia a Vienna e di Pasta Panarese, che hanno fornito gratuitamente tutti gli ingredienti necessari per le ricette.

Qui trovate un video dell'evento: https://www.youtube.com/watch?v=XPicHduhJL0

Quarta Assemblea Pubblica Generale 2024

La prossima assemblea pubblica generale del Comites Austria si svolgerà venerdì 13 dicembre 2024 alle ore 18:30 presso il ristorante Bella Compagnia (Erdbergstrasse 21, 1030 Vienna). Hai un progetto da proporre? Un’idea da sviluppare insieme al Comites? Una questione della comunità italiana che merita attenzione? Scrivici a info@comitesaustria.at per presentare il tuo intervento: saremo lieti di includerlo nell’ordine del giorno.

L’assemblea è in ogni caso pubblica e aperta al pubblico, chi desidera partecipare è comunque pregato di inviarci un messaggio per motivi organizzativi. L’ordine del giorno completo sarà disponibile a breve sul nostro sito web.

Paolo Manganiello
Presidente Comites Austria
facebook instagram linkedin 
Email Marketing Powered by MailPoet