Logo_Comites_Austria

Comites Austria

Newsletter - 04/2025


Care e cari connazionali,

una parte importante del lavoro del nostro Comitato è visibile attraverso gli eventi che organizziamo, ma altrettanto impegno viene dedicato "dietro le quinte", con incontri e segnalazioni rivolte alle istituzioni italiane e austriache. Per questo, è sempre una grande soddisfazione quando i nostri sforzi portano a risultati concreti per la comunità, e sentiamo che, in parte, è anche merito nostro.

Uno di questi è l'attivazione, da febbraio di quest'anno, della possibilità di presentare la domanda di passaporto presso i consolati onorari in Tirolo e Carinzia, senza doversi recare a Vienna, un tema su cui da anni il nostro Comitato si sta impegnando. Con il solo costo aggiuntivo della spedizione, la documentazione e i dati biometrici necessari verranno raccolti direttamente presso il consolato onorario e il passaporto sarà poi inviato per posta. Al momento, il servizio è ancora limitato ed è riservato a chi ha oggettive difficoltà a recarsi a Vienna, ma rappresenta un primo passo nella giusta direzione. Maggiori dettagli sulle modalità di accesso sono disponibili sul sito web dell'Ambasciata.

Un altro importante traguardo a cui siamo felici di aver contribuito è il progetto StartWien del Comune di Vienna. Si tratta di un'iniziativa pensata per facilitare l'integrazione dei nuovi arrivati attraverso incontri informativi e consulenze in diverse lingue, dove purtroppo l'italiano non era ancora stato considerato. Grazie anche al nostro lavoro iniziato l'anno scorso con l'ufficio competente, siamo lieti di vedere che alcune settimane fa è stato pubblicato un annuncio per la ricerca di collaboratori/trici madrelingua italiana per ampliare l'offerta (se siete interessati, trovate l'annuncio qui). Per capire meglio l'interesse della comunità italiana verso questo servizio, abbiamo inoltre lanciato un breve questionario a riguardo, i cui dettagli trovate più sotto.

Traguardi come questi ci rendono ancora più orgogliosi del nostro lavoro e ci auguriamo che possano essere utili anche a voi. Grazie per il vostro supporto e seguiteci per nuovi aggiornamenti!

Presentazione del Rapporto Italiani nel Mondo 2024

Martedì 25 marzo 2025 si è svolta con grande interesse a presentazione organizzata dal nostro Comitato del Rapporto Italiani nel Mondo 2024, tenutasi presso l'Ambasciata d'Italia a Vienna.

L'evento ha avuto il piacere di ospitare la dott.ssa Delfina Licata, curatrice del Rapporto, che è venuta personalmente a Vienna per illustrarne i contenuti e approfondire i dati emersi.

Il dibattito è stato vivace e ricco di spunti di riflessione, con numerosi interventi e domande su temi cruciali come la cittadinanza, il diritto di voto e il ruolo della comunità italiana all'estero. Ringraziamo di cuore la dott.ssa Delfina Licata per la sua disponibilità e competenza, l'Ambasciata d'Italia per averci ospitato e tutti i partecipanti che hanno contribuito con entusiasmo a questa occasione di dialogo e approfondimento.

Per chi volesse saperne di più, una sintesi del Rapporto Italiani nel Mondo 2024 è disponibile qui.

Il volume completo può essere ordinato a questo link.

StartWien: partecipa al questionario!

Come accennato nell'introduzione, nelle scorse settimane, attraverso i nostri canali social, vi abbiamo presentato il progetto StartWien del Comune di Vienna.

Si tratta di un'iniziativa pensata per supportare l'integrazione dei nuovi arrivati, offrendo incontri informativi e consulenze in diverse lingue. Purtroppo, al momento, l'italiano non è tra queste. Il nostro Comitato sta lavorando affinché questa situazione cambi, ma abbiamo bisogno del vostro aiuto!

Per proporre il miglioramento di questo servizio in modo efficace, abbiamo preparato un breve questionario. Sono solo 10 domande, è anonimo e richiede appena 2 minuti.

Compilatelo qui: https://forms.gle/4LfzK3VcQDZwCpgd7, grazie di cuore per il vostro supporto!

Irina Scherbakowa all'Istituto Italiano di Cultura di Vienna

Vi segnaliamo un evento molto interessante organizzato dall'Istituto Italiano di Cultura di Vienna: martedi 15 aprile 2025, alle ore 18:30, Irina Scherbakowa, premio Nobel per la pace, presenterà "Le mani di mio padre" in dialogo con Stefano Vastano, traduttore del libro.

In questo volume, le vicende della famiglia dell'autrice si intrecciano con quelle della Russia lungo il corso del Novecento, dalla rivoluzione bolscevica di Lenin al terrore staliniano, dalla tragedia della seconda guerra mondiale al disgelo di Krusciov, dalla perestrojka di Gorbaciov al tempo presente. La conversazione avrà luogo in tedesco, con traduzione simultanea in inglese.

Maggiori informazioni a questo link, è possibile registrarsi a questa pagina.

Il verbale dell'assemblea di marzo

Lo scorso 19 marzo si è svolta la prima assemblea pubblica generale del nostro Comitato per il 2025. Come sempre, il verbale è consultabile online sul nostro sito web alla pagina https://comitesaustria.at/verbali/.

Salva la data: sabato 26 aprile, Festa della Liberazione con il Comites Austria

Per celebrare insieme la Festa della Liberazione, il nostro Comitato sta organizzando per sabato 26 aprile un evento speciale per la nostra comunità, con un tour a piedi alla scoperta dei luoghi simbolo della lotta contro il regime nazista a Vienna.

Al momento stiamo definendo gli ultimi dettagli, seguiteci sui nostri canali per l'apertura delle iscrizioni!

Referendum 2025: controllate il vostro indirizzo AIRE

Anche in questa newsletter vi ricordiamo l'importanza di verificare il vostro indirizzo AIRE in vista dei referendum di giugno.

Le votazioni in Italia si terranno domenica 8 e lunedì 9 giugno, e noi italiani residenti all'estero voteremo per corrispondenza. Questo significa che riceveremo il plico elettorale alcune settimane prima della data del voto, all'indirizzo di residenza registrato all'AIRE.

Vi invitiamo quindi a controllare ed eventualmente aggiornare il vostro indirizzo tramite il portale FAST-IT, per assicurarvi di ricevere regolarmente il plico elettorale.

Al momento, il Ministero e l'Ambasciata non hanno ancora pubblicato informazioni ufficiali sul voto. Non appena saranno disponibili, ve le comunicheremo attraverso i nostri canali.

Paolo Manganiello
Presidente Comites Austria
facebook instagram linkedin 
Email Marketing Powered by MailPoet