Logo_Comites_Austria

Comites Austria

Newsletter - 03/2025


Care e cari connazionali,

nelle ultime settimane, il nostro Comitato è stato impegnato in particolare con due eventi, il Carnevale dei Bambini e il festival La Fonte.

Entrambi hanno registrato una partecipazione eccezionale, dimostrando ancora una volta quanto sia vivace e coesa la nostra comunità italiana in Austria. È sempre emozionante vedere tante persone riunirsi per condividere momenti di festa e cultura. Ma il vero valore di questi eventi sta nell'opportunità di ritrovarsi insieme e di rafforzare quel senso di appartenenza che rende speciale la nostra comunità.

Sono questi momenti di condivisione che danno energia al nostro impegno e ci spingono a continuare con ancora più entusiasmo. Grazie di cuore per il vostro sostegno! Non vediamo l’ora di rivedervi ai prossimi appuntamenti.

Il video del Carnevale dei Bambini

Come anticipato, il nostro Carnevale dei Bambini 2025 è stato un grande successo, con oltre 100 bambini, tanta allegria e un pomeriggio di pura magia in maschera!

Ancora una volta un enorme grazie va a tutti voi che avete partecipato e reso speciale questa festa, e un ringraziamento speciale a chi ci ha aiutato a realizzarla: Ballschule Frey, Júlia Del Pino Bonet, Vivace Wien ed Emergency Austria!

Riviviamo insieme i momenti più belli grazie al video dell'evento che trovate sul nostro canale Youtube.

Il nostro Comitato al Festival La Fonte

La Fonte, il festival di letteratura italiana a Vienna, è ormai un appuntamento fisso a cui il nostro Comitato ha partecipato anche quest'anno con piacere, contribuendo alla realizzazione della presentazione con la scrittrice Igiaba Scego.

È stato un weekend ricco di cultura e incontri, e ci ha fatto davvero piacere rivedere molti di voi al nostro stand, stringere nuove amicizie e gettare le basi per future collaborazioni.

Complimenti a tutta l’organizzazione, agli autori e alle autrici presenti e al meraviglioso pubblico del Teatro Odeon!

Presentazione del Rapporto Italiani nel Mondo 2024

Martedì 25 marzo, per la prima volta in Austria, il nostro Comitato ospiterà la presentazione del Rapporto Italiani nel Mondo, un'importante pubblicazione della Fondazione Migrantes che analizza le tendenze delle comunità italiane all’estero.

L’evento si terrà alle 18:30 presso l’Ambasciata d’Italia a Vienna (Palazzo Metternich, Rennweg 27, 1030), con la presenza della dott.ssa Delfina Licata, sociologa delle migrazioni e coordinatrice del Rapporto.

Per partecipare è richiesta la registrazione tramite questo modulo: https://forms.gle/TWQjzohKWa92YvcL6

Maggiori informazioni sull’evento sono anche disponibili sul nostro sito web.
Due opportunità di lavoro all'Ambasciata d'Italia di Vienna
Vi segnaliamo due bandi di concorso pubblicati dall'Ambasciata d'Italia a Vienna:
  • il primo per la selezione di n.1 impiegato/a a contratto da adibire ai servizi di assistente amministrativo, con contratto a tempo determinato. Scadenza per le domande: 6 marzo 2025. Maggiori informazioni sul sito web dell'Ambasciata.
  • il secondo per la selezione per l'assunzione di un impiegato/a a contratto da adibire ai servizi di collaboratore amministrativo nel settore consolare. Scadenza le domande: 14 marzo 2025. Maggiori informazioni sul sito web dell'Ambasciata.

Referendum 2025: controllate il vostro indirizzo AIRE

Lo scorso 20 gennaio la Corte Costituzionale ha giudicato ammissibili i 5 referendum su cui i connazionali potranno esprimere il loro voto per corrispondenza in una data compresa fra il 15 aprile e il 15 giugno.

In vista di questo appuntamento elettorale, consigliamo a tutti di controllare ed eventualmente aggiornare tramite il portale FAST-IT il proprio indirizzo di residenza registrato all'AIRE, al fine di poter ricevere a domicilio il plico elettorale.

Maggiori informazioni sull'AIRE sono disponibili sul sito web dell'Ambasciata d'Italia a Vienna.

Paolo Manganiello
Presidente Comites Austria
facebook instagram linkedin 
Email Marketing Powered by MailPoet