|
|
|
Comites Austria
Newsletter - 02/2025
Care e cari connazionali,
|
una delle funzioni principali che il nostro Comitato svolge, ma che dalle conversazioni con alcuni sembra ancora poco conosciuta, è quella di essere un punto di contatto tra voi e le istituzioni, sia italiane che austriache.
|
Grazie al nostro ruolo ufficiale conferito dal Ministero degli Esteri, abbiamo infatti la possibilità (e il dovere) di interagire direttamente con Ambasciata, Consolato e anche con gli enti austriaci, facendoci portavoce delle vostre istanze.
|
Se ci sono quindi situazioni che ritenete debbano essere portate all'attenzione delle istituzioni (sia disservizi, sia proposte di miglioramento o anche elogi per attività che funzionano bene), non esitate a comunicarcele scrivendo a info@comitesaustria.at. Vi supporteremo e riporteremo quanto segnalato agli uffici competenti.
|
Oltre a questo, come potrete leggere nelle righe seguenti, con febbraio i nostri progetti – così come molte attività della comunità italiana – stanno ripartendo con slancio. Ci auguriamo di rivedervi presto di persona a uno di questi eventi!
|
Carnevale dei Bambini 2025
Torna alla sua terza edizione il "Carnevale dei bambini" del Comites Austria! In un format completamente rinnovato, in una spaziosa palestra tutta riservata esclusivamente per noi.
|
Ci sarà animazione per tutte le età: parkour, giochi con la palla, musica e attività dedicate ai più piccoli, oltre a lezioni di Zumba per adulti e bambini. Inoltre insieme a Emergency Austria faremo un simbolico girotondo della pace. Vi aspettiamo tutti, ma proprio tutti... in maschera!
|
Quando: Domenica 23 febbraio 2025, dalle ore 14:30 alle 18:00 Dove: Palestra della “Postsportverein Wien”, in Roggendorfgasse 2, 1170 Vienna
|
Programma: 14:30-18:00: Turnen, Parkour, giochi con la palla - con i ragazzi della Ballschule Frey 15:00-16:00: Zumba Kids - con Julia Del Pino 16:00-17:00: Attività di gioco e musica - con Benedetta Amelio di Vivace 17:00-17:30: Girotondo della pace - di Emergency Austria 18:00 Chiusura festa
|
Costo: 5€ per bambino (adulti ingresso gratuito)
|
Il nostro Comitato al Festival "La Fonte"
Dal 28 febbraio al 2 marzo 2025 torna La Fonte, il Festival di Letteratura Italiana a Vienna!
|
Siamo lieti di annunciare che anche quest'anno il nostro Comitato sostiene questo importante evento culturale. In particolare, abbiamo il piacere di contribuire alla realizzazione dell'incontro con la scrittrice Igiaba Scego, che venerdì 28 febbraio alle 20:30 presenterà il suo romanzo Cassandra a Mogadiscio.
|
Inoltre, il nostro Comitato sarà presente con uno stand durante tutto il festival. Non mancate!
|
Il programma completo del festival e i biglietti sono già disponibili sul sito ufficiale: lafontevienna.com
|
Segnalateci corsi di italiano per bambini/ragazzi
Quest'anno il nostro Comitato sta portando avanti un progetto dedicato a potenziare le opportunità di apprendimento della lingua italiana per i minori di 18 anni in Austria, e una delle prime attività è mappare le attuali offerte formative.
|
Per fare questo, abbiamo bisogno del vostro prezioso contributo: se conoscete corsi di italiano (in particolare al di fuori di Vienna) per bambini e ragazzi, anche se non più attivi, segnalateceli scrivendo a info@comitesaustria.at.
|
Il vostro aiuto sarà fondamentale per la riuscita del progetto, grazie!
|
Questionario sulla comunità italiana: ultima possibilità!
In tantissimi avete già compilato il questionario per la realizzazione della nuova edizione del Rapporto Comunità italiana in Austria, ma vogliamo chiedervi ancora un piccolo supporto.
|
Se avete qualche conoscente che pensate possa non aver ancora partecipato, condividete i link con lui/lei, ci aiuterà a rendere l'analisi ancora più completa e di valore, grazie!
|
Salva la data! Presentazione del Rapporto Italiani nel Mondo 2024
Il Rapporto Italiani nel Mondo è un volume pubblicato annualmente dalla Fondazione Migrantes, nel quale vengono raccolti dati statistici, analisi e ricerche sullo stato della nostra comunità all'estero.
|
Martedì 25 marzo 2025 avremo il piacere di avere ospite a Vienna Delfina Licata, coordinatrice del Rapporto, con la quale presenteremo l'edizione 2024 e potremo riflettere sul contesto austriaco.
|
Salvate già la data sul calendario, maggiori dettagli su orario e luogo della presentazione verranno comunicati al più presto tramite i nostri canali ufficiali.
|
Presidente Comites Austria
|
|
|
|
|
|
|