Logo_Comites_Austria

Comites Austria

Newsletter - 01/2025


Care e cari connazionali,

durante la pausa natalizia stavo riflettendo sul fatto che si sta già per concludere il primo quarto di questo 21. secolo. Quasi 25 anni durante i quali la nostra comunità in Austria è cresciuta in modo significativo, quadruplicandosi e superando i 50.000 connazionali residenti.

Un traguardo importante, che rende la nostra presenza sempre più visibile nella società austriaca. Non solo attraverso la ricchezza gastronomica che contribuiamo a portare, ma anche in tanti altri ambiti lavorativi e culturali, dove possiamo influenzare positivamente il contesto culturale e sociale del Paese che ci ospita.

Quest'anno segna anche il quinto anniversario dall'inizio della pandemia di COVID-19. Sebbene oggi per molti possa sembrare un lontano ricordo, ha lasciato un'impronta profonda nella vita di molti di noi. Gli anni della pandemia hanno bloccato quasi tutte le attività della nostra comunità, ma con grande soddisfazione ho visto una rinascita straordinaria nell'ultimo anno, con iniziative che riprendono con forza e slancio.

A dicembre, durante la nostra assemblea pubblica, abbiamo avuto il piacere di incontrare i rappresentanti di molte di queste iniziative. È stata un'opportunità preziosa per scambiare idee, discutere collaborazioni e immaginare nuovi progetti per il futuro. Sono convinto che, grazie all'impegno di tutti, possiamo realizzare grandi cose per la nostra comunità.

Il nostro Comitato si impegna costantemente a essere un punto di riferimento e supporto per tutte le attività italiane in Austria. Se avete progetti o idee a favore della nostra comunità e desiderate condividerli con noi, siamo sempre a disposizione per ascoltarvi e collaborare.

Non posso chiudere questa newsletter senza un accenno alla situazione politica attuale in Austria. L'incertezza di questi giorni, legata alla formazione di un nuovo governo e alle possibili misure che verranno introdotte, potrebbe generare comprensibilmente preoccupazioni. Come scrivevo già nella newsletter di ottobre, ritengo che al momento il nostro compito, sia come Comitato che come comunità, sia quello di rimanere informati, vigili e pronti ad agire insieme per tutelare il nostro cammino, sia individuale che collettivo, in Austria.

Da parte nostra vi informeremo su ogni sviluppo, vi invitiamo dunque a continuare a seguirci sui nostri canali di comunicazione. Per qualsiasi domanda o necessità, potete come sempre contattarci all'indirizzo info@comitesaustria.at.

Il nostro sito web si rinnova

Nelle ultime settimane abbiamo lavorato a un aggiornamento del nostro sito web, conferendogli un design più moderno e migliorandone l'accessibilità, con l'obiettivo di rendere più fruibili le informazioni e i progetti realizzati durante il nostro mandato.

Potete visitarlo al consueto indirizzo https://comitesaustria.at/. Saremo lieti di ricevere i vostri feedback e suggerimenti su ulteriori migliorie.

Il verbale dell'assemblea di dicembre

Come accennato, lo scorso 13 dicembre si è tenuta la quarta assemblea pubblica del 2024. Come sempre, il verbale è consultabile online sul nostro sito web alla pagina https://comitesaustria.at/verbali/.

Grazie come sempre per il vostro continuo sostegno e per il contributo che ognuno di voi porta alla nostra comunità. Vi auguriamo un felice e sereno inizio d'anno, ricco di soddisfazioni e nuove opportunità.

Paolo Manganiello
Presidente Comites Austria
facebook instagram linkedin 
Email Marketing Powered by MailPoet